top of page


Il Diritto e il Desiderio, il nuovo libro dell'avv. Massimiliano Fiorin, ed. Ares
Il Diritto e il Desiderio, il nuovo libro dell'avv. Massimiliano Fiorin

Studio Legale Fiorin


Validi gli accordi privati tra genitori non coniugati sul mantenimento dei figli.
La Corte di Cassazione ha “aperto” agli accordi extragiudiziali tra genitori naturali, riguardo alla regolamentazione del mantenimento...

Studio Legale Fiorin


Divorzio, cinquant'anni portati malissimo
Un intervento dell'avv. Massimiliano Fiorin sulla Bussola Quotidiana, riguardo al cinquantennale della legge sul divorzio in Italia....

Studio Legale Fiorin


Depressione e infedeltà coniugale: senza prova (diabolica) del nesso causale, niente risarcimento.
La fedeltà coniugale è un’aspettativa ormai inesigibile in punto di diritto, nonostante si tratti di uno dei fondamentali doveri che...

Studio Legale Fiorin


Tribunale di Roma, il lockdown impone la riduzione dei canoni di locazione immobiliare commerciale.
Il Tribunale di Roma, con la ordinanza cautelare del 27 agosto 2020 (credits to palermolegal.it per il testo), ha sancito un principio di...

Studio Legale Fiorin


Cassazione, nel divorzio congiunto vanno recepite tutte le condizioni pattuite dalle parti.
Il giudice del divorzio congiunto è tenuto a riportare nel suo provvedimento tutte le condizioni indicate dai coniugi. Lo ha stabilito la...

Studio Legale Fiorin


Addebito della separazione e danni: l'insostenibile leggerezza dell'infedeltà coniugale.
La fedeltà coniugale, nonostante figuri tuttora (e ci mancherebbe) tra i doveri fondamentali che discendono dal matrimonio, appare ormai...

Studio Legale Fiorin


Cassazione: il figlio divenuto maggiorenne perde assegno di mantenimento, salvo sua prova contraria.
Proprio alla vigilia dell'ultimo Ferragosto, la Corte di Cassazione ha depositato l’ordinanza n. 17183 del 2020 (credits to Altalex per...

Studio Legale Fiorin


Assegni di mantenimento, il tenore di vita non più rilevante per la moglie lo è ancora per i figli.
Il criterio del tenore di vita, non più applicabile riguardo alla determinazione dell'assegno di divorzio, continua a figurare a pieno...

Studio Legale Fiorin


Riconciliazione tra coniugi: per impedire il divorzio basta il ripristino della coabitazione.
La riconciliazione dei coniugi separati, che impedisce la pronuncia di divorzio, è presupponibile sulla base della sola circostanza del...

Studio Legale Fiorin


Libertà e Famiglia: pericoli senza fine
Incontro con il sen. Simone Pillon (Lega) sulle emergenze del momento per la libertà della famiglia, e quindi di tutti noi. Mentre la...

Studio Legale Fiorin


S.O.S. genitori separati - Incontro con Giovanni Battista Camerini
Il ritardo culturale dell'ideologia femminista penalizza gli interessi dei figli Solo in Italia la necessità di fare trascorrere ai...

Studio Legale Fiorin


Risposami! - Incontrarsi per un nuovo matrimonio
Conversazione con Mariolina Ceriotti Migliarese, psicoterapeuta Oggi il matrimonio non può più basarsi sulla sua dimensione...

Studio Legale Fiorin


In caso di risoluzione anticipata della locazione, si pagano comunque i canoni a scadenza?
In caso di risoluzione anticipata del contratto di locazione, il proprietario ha diritto di chiedere il pagamento dei canoni a scadere...

Studio Legale Fiorin


Le famiglie alla prova della ripartenza: intervista a un Mediatore Familiare
Massimiliano Fiorin dialoga con Marco Scarmagnani su una situazione che per le famiglie si annuncia cruciale e a volte drammatica Dopo...

Studio Legale Fiorin


Fase 2 tra orrore e follia
Libertà per le famiglie, per le persone, per i giovani. Nei giorni della paura e degli sceriffi, è un'emergenza costituzionale da...

Studio Legale Fiorin


No alla tutela possessoria: il figlio maggiorenne e autonomo non rimane nella casa familiare.
Il Tribunale di Brindisi ha respinto in sede di reclamo la singolare l'azione possessoria di una figlia già ampiamente maggiorenne, e...

Studio Legale Fiorin


Ma la libertà non è un capriccio
All'inizio della cosiddetta Fase 2, continuano le restrizioni non motivate dall'esigenza di contenere il virus, bensì dall'intenzione di...

Studio Legale Fiorin


Non sanzionabile ex art. 614 bis c.p.c. un padre che si rifiuta di visitare il figlio minore.
Interessante decisione della Corte di Cassazione in materia di diritto di visita dei figli. Con la ordinanza 6 marzo 2020 n. 6471...

Studio Legale Fiorin


Ricominciare a vivere, ma come?
Dopo l’emergenza sanitaria e la tragedia, per non soccombere come Paese occorre passare dal paradigma della sicurezza a quello della...

Studio Legale Fiorin
bottom of page